14.07.2014 11:05 h

Sabella orgoglioso:”Che cuore i miei ragazzi!”

Il Ct dell'Argentina, Alejandro Sabella, non ha rimpianti per il ko con la Germania: "Sono triste ma orgoglioso di questa squadra. Messi? Ha meritato il Pallone d'Oro... ".

Veder sfumare la possibilità di vincere la Coppa del Mondo a sette minuti dal termine del secondo tempo supplementare è triste. Un occasione svanita sul più bello per l'Argentina, che è stata battuta nei supplementari della finalissima dei Mondiali da un goal di Gotze che ha lanciato la Germania verso il titolo, lasciando l'amaro in bocca ai Sud Americani. Il CT dell'Albiceleste, Alejandro Sabella, ci tiene a sottolineare quanto fatto dai suoi giocatori.

Le parole - "Sono triste - ha ammesso nell'immediato post partita - perché non siamo riusciti a vincere il torneo, ma sono orgoglioso di questa squadra. Abbiamo giocato contro una squadra che ha giocato il giorno prima e che aveva vinto la loro partita prima della fine del primo tempo, mentre noi abbiamo giocato i tempi supplementari. Questi giocatori devono essere un esempio per il nostro paese dopo il torneo che hanno giocato". "Saremo ricordati in futuro per quello che abbiamo fatto, - ha proseguito Sabella - e se ciò accadrà, i risultati vengono al secondo posto. La squadra ha continuato a crescere fino alla fine. Abbiamo fatto bene in alcuni frangenti e loro hanno fatto meglio di noi in altri. Entrambe le squadre avrebbero meritato di vincere la partita".

Clicca qui per leggere la scheda di Sabella

Messi e il futuro - Capitolo Messi, che di certo non ha brillato al 'Maracanà': "Non è riuscito a uguagliare Maradona? Leo era nel 'pantheon' dei grandi calciatori già prima di questo Mondiale e ci rimane, ha meritato il Pallone d'Oro perchè ha giocato una competizione straordinaria". Infine sul proprio futuro:"Ora voglio stare con i miei giocatori - ha detto - parlare con loro e ascoltarli, perché meritano di essere rinfrancati in questo momento. Dopo di che vedremo...".

Clicca qui per leggere il cammino argentino ai Mondiali 2014

di Fabio Cannavo